
La colorazione Merlè porta malattie? Facciamo chiarezza!
Quindi il colore cambia a seconda del colore di base del soggetto. Il gene responsabile di questa depigmentazione è un gene dominante chiamato “M”, quindi basta che il soggetto ne possegga uno nel suo bagaglio genetico (Mm) perché questo si posso esprimere nel suo fenotipo .
Questo potrebbe far pensare che è facile ottenere cucciolate di Merlé , ma non è affatto vero perché il gene ha una caratteristica che lo può rendere letale. Infatti non è quasi mai possibile ottenere cucciolate tutte di colorazione Merlé poiché non si possono accoppiare due soggetti Merlé .
Quello che però va detto chiaramente è che i soggetti Merlé che nascono da un genitore Merlé ed uno non Merlé non sono meno sani di un bullo di qualsiasi altra colorazione.
Infatti un soggetto Mm non solo non è portatore di alcuna malattia dovuta alla sua colorazione o stato genetico, ma il suo stato di salute non dipende certo dalla colorazione stessa.
A confermare questo mi viene in aiuto l’articolo del famoso genetista Denis Ferretti, il quale, nonostante non sia un amante delle nuove colorazioni ed in particolare molto critico nei confronti del Merlé, per onestà intellettuale è costretto ad ammettere che UN CANE MERLE’ NON E’ DI PER SE MENO SANO DI UN SOGGETTO DELLA STESSA RAZZA MA DI COLORAZIONE STANDARD.
http://www.tipresentoilcane.com/2019/02/25/nuove-tendenze-cani-merle-di-tutte-le-razze/
Qualcuno potrebbe eccepire che non tutti sono esperti e che quindi una persona inconsapevole potrebbe accoppiare due soggetti Merlé causando la morte dei cuccioli.
Questo è vero anche se difficile che succeda visto che chi alleva Merlé si assicura sempre che le persone a cui affida i cuccioli siano informate. Inoltre esiste in Internet e fuori così tanta guerra mediatica contro questa colorazione che mi risulta impossibile che qualcuno non sia stato allertato del problema.
Mi chiedo però come mai quasi nessuno sa che è pericolosissimo accoppiare tra loro soggetti caille o totalmente bianchi per un forte rischio che nascano cuccioli sordi.
Forse perché nel Bulldog Francese sono colorazioni considerate standard?
Ma questa è un’altra questione.